Il software è ciò che trasforma l’hardware in uno strumento operativo, rendendo possibili le interazioni tra macchine e utenti.
Questa categoria si è espansa enormemente negli ultimi anni, includendo:
Sistemi operativi di livello aziendale: come Windows Server, Red Hat Enterprise Linux e altre soluzioni, garantiscono stabilità, sicurezza e compatibilità con le applicazioni aziendali.
Software per la gestione aziendale: strumenti ERP (Enterprise Resource Planning) come SAP o Microsoft Dynamics integrano diversi processi aziendali in un’unica piattaforma. Analogamente, i CRM (Customer Relationship Management) come Salesforce aiutano le aziende a gestire e analizzare le relazioni con i clienti.
Containerizzazione e DevOps: con strumenti come Docker e Kubernetes, le organizzazioni possono implementare applicazioni scalabili in ambienti distribuiti. Questo approccio accelera i cicli di sviluppo e migliora l’efficienza operativa.
AI e machine learning: software avanzati basati su intelligenza artificiale aiutano le aziende a ottimizzare i processi, rilevare anomalie nei dati e fornire insight utili per le decisioni strategiche.
Sicurezza ICT: soluzioni come firewall di nuova generazione, sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) e piattaforme di sicurezza zero-trust garantiscono la protezione contro minacce sempre più sofisticate.